Contents
- 1 Chi ha cantato Il coccodrillo come fa?
- 2 Com’è il coccodrillo?
- 3 Come si chiama il verso che fa il coccodrillo?
- 4 Dove si trovano i coccodrilli?
- 5 Come sono fatte le canzoni?
- 6 A quale classe appartiene il coccodrillo?
- 7 A quale categoria appartiene il coccodrillo?
- 8 Che rumore fanno i coccodrilli?
- 9 Come si chiama il verso delle balene?
- 10 Che suono fa la civetta?
- 11 Come si nutre il coccodrillo?
- 12 Quanto è veloce un coccodrillo?
Chi ha cantato Il coccodrillo come fa?
è un brano musicale per bambini, vincitore dello Zecchino d’Oro 1993. Su testo di Oscar Avogadro e musica di Pino Massara, il brano fu interpretato da Carlo Andrea Masciadri (8 anni e mezzo, di Legnano, Milano) e Gabriele Patriarca (5 anni, di Roma).
Com’è il coccodrillo?
Generalità e morfologia: Il coccodrillo è un grande rettile anfibio, che vive quasi sempre in acqua e spesso si vede di lui solo le narici che escono dall’acqua per permettergli di respirare. I coccodrilli hanno la testa grossa e il corpo tozzo e lungo, il collo è poco distinguibile e le zampe corte.
Come si chiama il verso che fa il coccodrillo?
Il coccodrillo, alla grossa, fa due suoni: sibila e ruggisce. Non è un sibilo da biscetta, è un bel soffio, mentre il ruggito è da moto di grossa cilindrata, basso, non tenorile come quello dei felini.
Dove si trovano i coccodrilli?
Reperibili pressoché in tutte le aree equatoriali e tropicali del pianeta, i coccodrilli vivono lungo il corso dei fiumi e nei laghi, nelle zone paludose; alcune specie si spingono in mare per lunghi tratti (ad es. Crocodylus porosus).
Come sono fatte le canzoni?
L’impianto più frequente di una canzone è dato da introduzione, strofa, ritornello, ripetizione della strofa, eventuale breve inciso strumentale o solo, ripetizione del ritornello (a volte con variazione) e conclusione (detta finale o cadenza).
A quale classe appartiene il coccodrillo?
Crocodylia (o Coccodrilli) Ordine di Rettili, comprendente le famiglie Crocodilidi (coccodrilli), Alligatoridi (alligatori e caimani) e Gavialidi (gaviale). Vi appartengono tutte specie di grandi dimensioni, con il corpo rivestito di piastre cornee.
A quale categoria appartiene il coccodrillo?
Il coccodrillo marino, in passato presente in tutta la regione australo-asiatica, oggi si trova soprattutto in Papua Nuova Guinea e nel nord dell’Australia, mentre si considera estinto in Thailandia, Laos e Vietnam.
Che rumore fanno i coccodrilli?
Il verso del coccodrillo: il trimbulare.
Come si chiama il verso delle balene?
E infine se la mucca fa “muuu”, la balena dovrebbe fare “baaaa”? Freddure a parte, la balena “canta”!
Che suono fa la civetta?
Il verso della civetta è lo squittìo (da squittire) pertanto si dice che la civetta squittisce. Un altro termine parimenti impiegato per descrivere il verso della civetta è stridere (strido; se insistente: stridìo).
Come si nutre il coccodrillo?
I coccodrilli sono animali onnivori e mangiano davvero di tutto: pesci, crostacei, mammiferi e persino altri rettili. La bocca allungata, i denti taglienti e le potenti mascelle, gli permettono di rompere gusci di molluschi e ossa di altri animali.
Quanto è veloce un coccodrillo?
Nuotare in acque dove sono presenti coccodrilli è naturalmente pericoloso, ma questi animali attaccano anche pescatori, chi va a prendere l’ acqua o chi cammina lungo le sponde di un fiume. I coccodrilli, in particolare, possono attaccare e rovesciare piccole barche e persino assalire i naviganti e trascinarli in acqua.